Coppa Italiana Under 14 F: Milano, Costa Masnaga, Moncalieri e Pordenone ai Quarti di Finale

Coppa Italiana Under 14 F: Milano, Costa Masnaga, Moncalieri e Pordenone ai Quarti di Finale

Erano diciassette, ne rimangono otto: gli spareggi di mercoledì definiscono i Quarti di Finale della Coppa Italiana U14. Nella sede di Costa Masnaga, Basket Costa supera BC Derthona Basket con una prova molto valida di Barraco (24) a suonare la carica, Derthona spartisce i suoi punti principalmente tra Penna, Perini e Deda, ma dopo un buon inizio presto è costretta ad arrendersi col punteggio di 76-50. Costa attesa da Firenze nei quarti in un match molto complesso per le padrone di casa. La sfida tra Sistema Rosa Pordenone e Basket Roma finisce 56-46 per Pordenone, che raggiunge così San Martino in un Quarto che si preannuncia incerto e spettacolare: contro Roma, la compattezza di Pordenone e dell'asse Grudina-Lessing (18+17 e 17+10) fa la differenza. Subito vantaggio importante, concedendo appena cinque punti alle capitoline in 13', mai mollato nonostante il volenteroso rientro di Roma.

A Moncalieri, il primo spareggio è a favore del Sanga Milano (che domani sfiderà Udine), 39-55 sulla Fluido System Venaria sovvertendo la classifica dei gironi. Sanga conduce subito nella partita con un primo quarto da +8, con cui si chiude anche metà gara. Nella seconda metà buona gestione delle milanesi e allungo nel finale, in un match in cui brilla Di Lernia (20 punti) come miglior realizzatrice.
Geas Basket contro Moncalieri è un match a due facce: le rossonere volano per metà gara, chiudendo anche sul +14 al riposo (27-41), ma le piemontesi rientrano con un miglior approccio, ritornano in singola cifra di scarto grazie a un gran terzo quarto, nell'ultimo concedono appena cinque punti nei primi 5' a Geas: decisivo nella partita l'allungo da pari a +6, firmato dai liberi di Chessa e da Marannano, per un vantaggio che Moncalieri riesce a tenere sino al 62-59 finale. Oltre alle già citate nella gara delle gialloblù 17 di Bechis e 14 di Lupo, per Geas 16 di Pedron: sarà Venezia-Moncalieri ai Quarti.

Nelle gare di classificazione, vittorie per Trentino Alto Adige e Azzurra Cercola, che ottengono le loro prime affermazioni nel torneo: per le trentine netto successo su Brixia Basket, propiziato da un'Ischia da 24 punti (20 nella prima metà), il finale è 83-32; Cercola, nel match contro Torino Teen Basket, è 46-55 con una buona prestazione di Annarumma (17+14) e una Idada top scorer (18) a guidare le campane. Sedicesimo posto per Brixia, quindicesimo per Torino, Cercola si piazza quattordicesima e Trentino Alto Adige tredicesima.

CLASSIFICAZIONE (nono/dodicesimo posto)
Perdente Fluido System Venaria vs Geas Basket ore 10.30 @ Moncalieri
Perdente BC Derthona Basket vs Basket Roma ore 14.30 @ Costa Masnaga

QUARTI DI FINALE
LBS Udine vs Sanga Milano gara 18 ore 14.00 @ Moncalieri
Umana Reyer Venezia vs Libertas Moncalieri ore 16.30 @ Moncalieri
Pallacanestro Femminile Firenze vs Basket Costa ore 17.00 @ Costa Masnaga
Lupebasket San Martino vs Sistema Rosa Pordenone ore 19.30 @ Costa Masnaga

U14 - Coppa Italiana
Spareggi
RISULTATI:
26/06/2024
Fluido Sistem Venaria - Pall. Sanga Milano 39 - 55
Basket Costa Masnaga - BCC Derthona Basket 76 - 50
Libertas Moncalieri - Geas Sesto San Giovanni 62 - 59
Sistema Rosa Pordenone - Basket Roma 56 - 46

Fluido Sistem Venaria - Pall. Sanga Milano 39 - 55 (11-19, 21-29, 34-45, 39-55)
FLUIDO SISTEM VENARIA: Mancuso*, Cugliari, Certomà, Bosio, Pusateri* 4 (2/2, 0/1), Lastella 5 (1/5, 1/3), Gil Hernandez 6 (2/6, 0/1), Conti, Cellino* 6 (2/9, 0/10), Balbo 4 (2/6, 0/2), Romano* 8 (1/6, 1/5), Ferrero* 6 (2/5 da 2)
Tiri da 2: 12/43 - Tiri da 3: 2/24 - Tiri Liberi: 9/17 - Rimbalzi: 52 21+31 (Ferrero 17) - Assist: 6 (Cellino 5) - Palle Recuperate: 13 (Cellino 3) - Palle Perse: 26 (Cellino 7)
PALL. SANGA MILANO: Flematti 10 (3/5, 0/1), Di Lernia* 20 (7/14, 2/4), Mariani 1 (0/1, 0/1), Osti* 2 (1/3 da 2), Guasti*, Alfieri* 14 (5/12, 0/3), Puccio, Genualdo* 2 (1/5, 0/1), Meroni, Cava 2 (1/2, 0/2), Morelli 4 (2/5 da 2), Gorobica
Tiri da 2: 20/50 - Tiri da 3: 2/14 - Tiri Liberi: 9/12 - Rimbalzi: 47 12+35 (Morelli 14) - Assist: 7 (Alfieri 4) - Palle Recuperate: 20 (Alfieri 7) - Palle Perse: 21 (Alfieri 6) - Cinque Falli: Osti

Basket Costa Masnaga - BCC Derthona Basket 76 - 50 (24-15, 43-32, 59-39, 76-50)
BASKET COSTA MASNAGA: Lo Monaco* 10 (2/6, 2/3), Corbetta, Calvanese 6 (3/5 da 2), Corti, Finazzi 4 (20/2 da 2), Astori* 4 (2/6 da 2), Radice* 13 (4/11, 0/1), Arcani* 10 (4/5, 0/1), Ros 5 (2/6, 0/3), Molteni, Barraco* 24 (7/11, 3/8), Redaelli
Tiri da 2: 44/53 - Tiri da 3: 5/17 - Tiri Liberi: 9/17 - Rimbalzi: 43 14+29 (Ros 6) - Assist: 22 (Lo Monaco 4) - Palle Recuperate: 20 (Radice 4) - Palle Perse: 17 (Barraco 3)
BCC DERTHONA BASKET: Muciaccia 1 (0/1, 0/2), Ferrero* 3 (0/3, 1/4), Penna* 15 (6/8, 0/1), Borasi, Libardo NE, Perini* 13 (1/5, 3/6), Kouassi 2 (1/4 da 2), Casella*, Deda* 16 (8/12, 0/1), Cuniolo
Tiri da 2: 16/37 - Tiri da 3: 4/16 - Tiri Liberi: 6/19 - Rimbalzi: 38 11+27 (Ferrero 7) - Assist: 9 (Muciaccia 2) - Palle Recuperate: 8 (Ferrero 6) - Palle Perse: 29 (Ferrero 7)

Libertas Moncalieri - Geas Sesto San Giovanni 62 - 59 (12-23, 27-41, 47-52, 62-59)
LIBERTAS MONCALIERI: Tarantini* 5 (2/30 da 2), Muré, Cagnasso, Bechis 17 (5/6, 2/5), Malara, Chessa* 10 (3/8, 0/4), Palmeri, Martino, Porretta 2 (0/3, 0/9), Marannano* 10 (3/10 da 2), Lupo* 14 (4/14, 0/4), Bavuso* 4 (2/6, 0/2)
Tiri da 2: 19/77 - Tiri da 3: 2/24 - Tiri Liberi: 18/42 - Rimbalzi: 49 19+30 (Marannano 14) - Assist: 7 (Chessa 2) - Palle Recuperate: 19 (Porretta 5) - Palle Perse: 30 (Lupo 8)
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Sonnati 2 (1/2, 0/1), Campi 5 (1/5, 0/1), Garini* 4 (1/2 da 2), Longhi 1 (0/0, 0/0), Parma 14 (4/11, 2/5), Nardiello 1 (0/0, 0/0), Raimondi* 6 (2/12 da 2), Pedron* 16 (6/11, 0/4), Pozzi NE, Roglio* 8 (2/7, 0/1), Gotti NE, Fiani* 2 (1/2, 0/3)
Tiri da 2: 18/52 - Tiri da 3: 2/15 - Tiri Liberi: 17/37 - Rimbalzi: 64 16+48 (Raimondi 16) - Assist: 3 (Garini 1) - Palle Recuperate: 11 (Pedron 3) - Palle Perse: 41 (Campi 8) - Cinque Falli: Garini

Sistema Rosa Pordenone - Basket Roma 56 - 46 (22-2, 27-14, 45-34, 56-46)
SISTEMA ROSA PORDENONE: Bertolo NE, Starova* 7 (3/11, 0/1), Vicenzotto NE, Moruzzi* 2 (1/6, 0/2), Ciarella-Leone 8 (2/8 da 2), Grudina* 18 (8/13, 0/1), Lessing* 17 (4/9, 3/8), Tedeschi, Martinelli* 4 (2/13 da 2), Facchin NE, Vozza, Olmo NE
Tiri da 2: 20/65 - Tiri da 3: 3/13 - Tiri Liberi: 7/15 - Rimbalzi: 62 21+41 (Grudina 17) - Assist: 15 (Lessing 5) - Palle Recuperate: 19 (Moruzzi 6) - Palle Perse: 25 (Lessing 9)
BASKET ROMA: Vadalà, Bartolini 7 (3/9 da 2), Capparucci 3 (1/6, 0/1), De Patto* 5 (2/4, 0/1), Bottino* 10 (2/9, 2/7), Picardi* 3 (1/3, 0/5), Sassi*, Franconi 7 (3/6 da 2), Spica 4 (2/3, 0/2), Garganese, Talarico* 7 (2/3, 1/2), Scasserra
Tiri da 2: 16/47 - Tiri da 3: 3/19 - Tiri Liberi: 5/18 - Rimbalzi: 51 14+37 (Bottino 13) - Assist: 6 (Bottino 2) - Palle Recuperate: 10 (Picardi 4) - Palle Perse: 31 (Bottino 8)

Posizionamento 13-16
RISULTATI:
26/06/2024
Torino Teen Basket - Azzurra Cercola 46 - 55
Trentino Alto Adige - RMB Brixia Basket 83 - 32

Torino Teen Basket - Azzurra Cercola 46 - 55 (8-16, 21-34, 37-45, 46-55)
TORINO TEEN BASKET: Gatti 2 (1/4 da 2), Nicastri* 3 (1/3, 0/1), Panarelli* 4 (1/10 da 2), Andretta 15 (2/12, 1/3), Gilardi 3 (0/1, 1/1), Icardi, Notario 3 (1/5, 0/1), Stile* 10 (4/9 da 2), Macario 5 (1/3, 1/3), Barbato* 1 (0/0, 0/0), Lionetti, Bontempi*
Tiri da 2: 11/52 - Tiri da 3: 3/11 - Tiri Liberi: 15/28 - Rimbalzi: 52 22+30 (Stile 19) - Assist: 8 (Andretta 2) - Palle Recuperate: 12 (Andretta 3) - Palle Perse: 26 (Bontempi 6)
AZZURRA CERCOLA: Di Marzio* 4 (2/7, 0/4), Idada* 18 (7/12, 1/3), Borrelli 2 (1/10 da 2), Omoruyi 1 (0/0, 0/0), Checchero 5 (1/4, 1/4), Cocurullo, Carrella, Fiorentino 2 (1/1 da 2), Perrella* 2 (1/2 da 2), Luongo 2 (1/2 da 2), Annarumma* 17 (7/17 da 2), Spiezia* 2 (1/4 da 2)
Tiri da 2: 22/60 - Tiri da 3: 2/11 - Tiri Liberi: 5/9 - Rimbalzi: 53 19+34 (Annarumma 14) - Assist: 7 (Idada 2) - Palle Recuperate: 16 (Checchero 5) - Palle Perse: 29 (Idada 7)

Trentino Alto Adige - RMB Brixia Basket 83 - 32 (18-7, 38-16, 62-22, 83-32)
TRENTINO ALTO ADIGE: Toccoli, Fiamozzi, Fravezzi 2 (1/1 da 2), Gallù* 7 (2/9, 1/2), Vecchini* 7 (3/4, 0/5), Prast 1 (0/2, 0/1), Rialti* 13 (6/7, 0/1), Vannuccini 3 (0/3, 1/1), Ischia* 24 (8/16 da 2), Marin 12 (6/9 da 2), Flaim 12 (5/11 da 2), Goller* 2 (1/2 da 2)
Tiri da 2: 32/67 - Tiri da 3: 2/10 - Tiri Liberi: 13/26 - Rimbalzi: 37 14+23 (Marin 8) - Assist: 10 (Vecchini 4) - Palle Recuperate: 32 (Vecchini 7) - Palle Perse: 17 (Rialti 5)
RMB BRIXIA BASKET: Frattini, Ravarini 3 (1/2, 0/4), Ferri, Carpelli, Corsini* 6 (3/5, 0/1), Gasparini Dogaru, Lazzaroni, Magri*, Reghenzi 5 (2/3 da 2), Balzani* 10 (4/7, 0/3), Marchesi* 3 (1/6 da 2), Bersi* 5 (1/5, 1/2)
Tiri da 2: 12/37 - Tiri da 3: 1/13 - Tiri Liberi: 5/15 - Rimbalzi: 54 19+35 (Reghenzi 12) - Assist: 4 (Ravarini 1) - Palle Recuperate: 5 (Ravarini 3) - Palle Perse: 44 (Reghenzi 8)