A2 F - Repower Sanga: dopo una partita-maratona il derby va Giussano

Derby amaro per la Repower Sanga che dopo due overtime cede il passo a Giussano. Partita durissima dal punto di vista fisico con le padrone di casa che hanno sempre fatto corsa di testa. Sconfitta che sposta poco per le milanesi che adesso dovranno mettere immediatamente nel mirino i due scontri diretti con Empoli e Costa Masnaga con l'obiettivo di cogliere il miglior piazzamento possibile in ottica playoff. Parte forte Giussano tenendo costantemente il piede sull'acceleratore con buone giocate in transizione e una bella gestione dei possessi a metà campo che portano a canestri facili di Szajatauer che valgono il 10-6 che porta coach Pinotti a chiamare time-out. È Allievi a tenere alta l'intensità per la Repower, mentre Giussano continua a fare corsa di testa. La reazione Orange arriva sul finire del quarto con il contropiede innescato da Allievi e concluso da Toffali che si aggiunge alle belle giocate di Moroni. Il primo quarto finisce con il punteggio di 19-17.
Il secondo quarto si apre con la bella tripla di Cicic che vale il primo vantaggio Repower ma subito le padrone di casa reagiscono con la giocata in post di Zanetti. Zelnyte inventa il canestro del 21-22 mentre i due attacchi si fermano anche a causa di un arbitraggio che accetta tanti, troppi contatti. Colico muove il punteggio dalla lunetta e presto arriva la tripla di Marciniak (28-22) con la Repower in difficoltà a scardinare la difesa delle Foxes. Le milanesi cercano punti dalle proprie lunghe trovandoli sia con Nori che con Tibè arrivando alla nuova parità a quota 30 che diventa 36 pari alla sirena di metà gara.
Inizio di secondo tempo con le difese migliori degli attacchi, facilitate dal metro arbitrale a dir poco permissivo. Giussano prova a fare corsa di testa ma Toffali e Cicic mantengono il punteggio in parità (45-45). Szajtauer regala il +4 alle Foxes mentre le Repower continua a far fatica a trovare ritmo in attacco. La buona difesa di Guarneri e la tripla di Cicic valgono il 51-52 con cui le squadre vanno in panchina.
Ramon segna la tripla che riporta in vantaggio le biancoblù, che sembrano averne di più. Tibé e Moroni riportano il punteggio in parità ma subito arriva la tripla di Bernardi che spariglia le carte. Tibè riavvicina le Orange con un tiro dalla media mentre Moroni impatta a quota 63 con un 1/2 dalla lunetta. Giussano a 18 secondi dalla fine ha quindi la palla per vincere la partita ma sbaglia la tripla aperta lasciando lo spazio per la preghiera da metà campo di Moroni che però trova solo il primo ferro.
Overtime che parte bene per le milanesi con il canestro di Tibè a cui però fanno seguito 4 punti consecutivi di Colico (67-65). Marciniak prova a indirizzare la gara con la tripla 70-65. Dopo il time-out voluto da coach Pinotti arriva la reazione Orange che piazzano un parziale di 6-0 con Motoni-Toffali-Tibè (70-71). Bernardi dalla lunetta è glaciale e Giussano a 35'' è ancora sul +1. A 10 secondi dalla fine Toffali a testa bassa si guadagna il viaggio in lunetta; il capitano del Sanga realizza solo il secondo dei due tiri liberi e quindi Giussano ha di nuovo la palla in mano per vincere la partita e nonostante la buona difesa delle Orange Colico sbaglia la il tiro da tre e si va quindi al secondo overtime. Marciniak e Cicic si scambiano due canestri in una partita sempre più di nervi che di tecnica. Bernardi riporta Giussano sul +1 a 35 secondi dalla fine e Guarneri sbaglia il tiro successivo. Sul fallo sistematico Szajatuer fa due su due dando il possesso pieno di vantaggio alle Foxes. Repower che però non riesce a prendere il tiro nell'azione successiva e sul fallo sistematico e conseguenti tiri liberi Marciniak chiude la partita (81-76).
A fine partita coach Pinotti dichiara: "Dal punto di vista della classifica è una sconfitta che sposta poco, era fondamentale vincere le prossime due partite prima e lo è ancora adesso. Complimenti a Giussano che ha meritato – e che ha dimostrato di poter valer tutt'altra classifica -. Lato nostro siamo arrivati alla partita dopo una settimana complicata caratterizzata dagli stop per infortunio e solo nell'allenamento di ieri abbiamo avuto tutte le ragazze a disposizione.È stata una partita dal sapore di Playoff per intensità e fisicità e dobbiamo quindi usarla come test e ricordarcela nel proseguo della stagione".