Serie B - Bologna Basket 2016 inizia i playout con una bella vittoria

Iniziano con una bella vittoria casalinga i Play-in Out della B Interregionale per il Bologna Basket 2016. I rossoblù nell'appuntamento con Trieste, orfani di Lorenzo Guerri colpito da un virus influenzale, ottengono un’affermazione netta, in una partita che rimane in equilibrio solo fino al 7’ minuto del primo quarto. Da quel momento in poi i felsinei aumentano l'intensità difensiva e tengono ottime medie nel tiro pesante. Con una serie di parziali raggiungono così una distanza di sicurezza, che gli avversari non riusciranno più a colmare. Si è rivisto insomma il BB2016 delle grandi occasioni, capace di contenere gli avversari sotto i 70 punti, il che è garanzia quasi certa di vittoria.
Le statistiche sono l’altra nota lieta del match, a partire dal 39% nel tiro da tre (14/36), accompagnato da un buonissimo 61% da 2 (14/23) e dal 79% dalla lunetta (11/14). Alto pure il numero di assist distribuiti (19 contro 10 dei friulani) e di palle recuperate (13 contro 8), indice della ritrovata voglia di giocare insieme e di buttarsi su tutti i palloni.
MVP dell'incontro Giovanni Romanò, alla sua migliore prova stagionale con 24 punti (4/5 da 2, 4/7 da 3 e 4/5 ai liberi), conditi con 8 rimbalzi e 4 recuperi. Prezioso anche l’apporto di Thomas Tinsley, oggi capitano, in momenti topici della gara (9 punti, con 3 su 4 dalla distanza) e del sempre produttivo Osellieri (10 punti). Bene anche la panchina, con Bianchini, Faldini e Contini a dare una mano in entrambe le parti del campo.
In sostanza, un incontro che serve da buon viatico per il proseguo della seconda fase.
La cronaca. Dura solo sette minuti l'equilibrio tra le due squadre. A 3’ dalla fine del primo quarto, infatti, un parziale di 11 a 1, favorito da due triple di Romanò ed una di Tinsley, consente al BB2016 di chiudere la frazione davanti in doppia cifra. Nel secondo quarto i bolognesi dilagano, portando il parziale totale tra primo e secondo quarto a 26-1. A 7:30 dalla pausa il punteggio è 33-12 per i padroni di casa, che imbucano il canestro con facilità da oltre 6,75. Anche Faldini mette la bomba, seguito da Romanò - che poi si fa vedere anche in difesa con una bella stoppata - e da Ugolini che infila quattro punti di seguito. Prima dell'intervallo un'altra bomba di Bianchini per il 43 a 26. Nella terza frazione i felsinei accelerano ulteriormente con un nuovo parziale di 12-4 e toccano il massimo vantaggio sul +30 a 3’40” dal termine del periodo, chiudendo definitivamente la partita. Nell’ultimo quarto, a dire il vero, i triestini provano a rientrare e si rifanno minacciosi segnando 18 punti contro 4 nei primi 4’30”, ma ancora una volta ci pensano Romanò e Tinsley a riportare i felsinei ad un margine di sicurezza, per il +19 finale.
Bologna Basket 2016-Jadran Basket Trieste 81-62
Parziali: 23-12; 43-26; 63-35.
Bologna Basket 2016: Tinsley 9, Costantini 6, Gamberini 8, Bianchini 5, Faldini 3, Osellieri 10, Ugolini 9, Barbotti 4, Romanò 24, Contini 3. All. Lunghini.
Jadran Basket Trieste: Batich 12, Ban 19, Demarchi 7, De Petris, Jakin, Gobbato 12, Malala, Besedic 4, Karapetrovic, Milisavljevic 8. All. Vatovec.
Dopo la gioia della vittoria il BB2016 si prepara alla prima trasferta dei play out contro Jesolo, una delle principali rivali per uno dei primi tre posti che significano la permanenza diretta in B Interregionale. L’appuntamento è domenica 23 febbraio alle ore 18.