Olimpia, Fioretti: «Concludiamo una settimana molto impegnativa su uno dei campi più caldi d’Italia»

07.02.2025 19:40 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia, Fioretti: «Concludiamo una settimana molto impegnativa su uno dei campi più caldi d’Italia»
© foto di Ciamillo

Reduce dalla vittoria in casa del Kaunas a riscattare la sconfitta di Monaco, l'Olimpia Milano chiamato alla terza trasferta in sei giorni. Domani la squadra di coach Messina sarà ospite del Banco di Sardegna Sassari, che ha di recente aggiunto Rashawn Thomas sotto canestro. I sardi non sono riusciti a qualificarsi alle Final Eight, ma ora provano a ripartire dopo un periodo non semplice. L’Olimpia ha vinto sei delle ultime sette partite del campionato italiano, due delle ultime tre in trasferta, ma sta ancora cercando di avvicinarsi alla vetta della classifica. In questo momento si trova al quinto posto, a una vittoria dal secondo posto e a due dalla prima posizione. Si tratta inoltre dell’ultima prima della sosta per la Coppa Italia e lo stop di EuroLeague. In infermeria restano Nikola Mirotic Josh Nebo, mentre Fabien Causuer potrebbe rivedersi. A presentare la partita è il vice Mario Fioretti:

Concludiamo una settimana molto impegnativa, giocando su uno dei campi più caldi d’Italia e contro una squadra che nelle ultime partite ha aumentato il proprio livello di aggressività in difesa e aggiunto un paio di giocatori di talento che renderanno questa partita ancora più insidiosa. Per noi sarà fondamentale riuscire a limitare le palle perse per poter giocare una solida difesa a metà campo”. Banco di Sardegna Sassari-EA7 Emporio Armani Milano si gioca sabato 8 febbraio alle 20:00 a Sassari, con diretta su DAZN. Ad arbitrare Michele Rossi, Gianluca Perciavalle, Christian Borgo. 

I precedenti - Sono 63 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia e la Supercoppa. Il bilancio è 43-20 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato il totale è fatto di 53 gare e il bilancio è 37-17 a favore dell’Olimpia. Altri numeri: l’Olimpia è 17-7 a Sassari e 20-10 a Milano contro la Dinamo. Milano e Sassari si sono incontrate nella finale di Supercoppa 2014 in Sardegna vinta dalla Dinamo; nella finale di Coppa Italia 2015 a Desio sempre vinta dalla Dinamo; nella finale di Coppa Italia del 2017 a Rimini vinta dall’Olimpia e nel quarto di finale di Coppa Italia a Milano nel 2014 e a Pesaro nel 2022 con un’altra vittoria a testa. Nei playoff, le due squadre si sono incontrate sei volte, con 4-2 nelle serie a favore dell’Olimpia che si è imposta nei quarti di finale del 2011 (3-1); nella semifinale del 2014 (4-2); nella semifinale del 2022 e in quella del 2023 (3-0 in ambedue le circostanze). La Dinamo si è imposta nelle semifinali del 2015 (4-3) e del 2019 (3-0). Quattro gare, tutte di Coppa Italia con una formula differente dall’attuale, si disputarono quando però la Dinamo era ancora in Serie A2.

Gli ex - Ousmane Diop ha giocato a Sassari dalla stagione 2018/19 a quella passata per un totale di 107 partite di Serie A e 847 punti segnati più 443 rimbalzi catturati. Il coach di Sassari, Massimo Bulleri ha giocato nell’Olimpia Milano per cinque stagioni sia pur non consecutive, dal 2005 al 2010.