Olimpia a Kaunas, Messina: «Il primo obiettivo sono rimbalzi e attaccare bene la loro pressione»
Nella tarda mattinata di oggi l'Olimpia Milano ha lasciato Monaco di Baviera dove ha rimediato una sconfitta al SAP Garden con un secondo tempo in cui ha incassato 50 punti di cui 31 nel terzo quarto rivelatosi fatale. Non c'è tempo per pensarci troppo perché la partita di domani a Kaunas è di vitale importanza per il futuro dell’Olimpia in questa EuroLeague. Lo Zalgiris, che ha appena battuto l’Alba Berlino, punta a raggiungere in classifica l’Olimpia, situazione nella quale avrebbe poi il vantaggio del 2-0 negli scontri diretti. Quella di Kaunas è l’ultima partita prima della sosta per le coppe nazionali e la finestra FIBA, poi l'Olimpia spera di recuperare Fabien Causeur e Nikola Mirotic che restano indisponibili insieme a Nebo. Tornando agli avversari, la squadra di coach Trinchieri è 8-6 in casa ma dopo un avvio di stagione bruciante, che include la vittoria di Milano, ha avuto un calo di rendimento che l’ha portata a perdere sette gare su otto prima di battere ieri l’Alba Berlino. A presentare la gara è coach Ettore Messina:
“Lo Zalgiris è una squadra che gioca con grande fisicità, guardie che producono tantissimo e lunghi energici nell’eseguire blocchi e prendere posizione dentro l’area. Attaccare bene la loro pressione difensiva e vincere possibilmente la battaglia dei rimbalzi rappresentano il primo obiettivo su cui concentrarci”. Zalgiris Kaunas-Olimpia Milano si gioca giovedì 5 febbraio alle ore 19:00 italiane a Kaunas con diretta su Sky Sport, NOW e Dazn. Aggiornamenti anche su PianetaBasket.
I precedenti - Le due squadre si sono incontrate 26 volte con un bilancio di 15-11 a favore dello Zalgiris. L’Olimpia è 7-6 in casa e 4-8 a Kaunas. La prima sfida risale alla stagione 1985/86, quando lo Zalgiris di Arvydas Sabonis vinse 80-79 contro l’Olimpia a Kaunas, ma Milano si rifece in casa vincendo 95-66. La stagione successiva, quando l’Olimpia avrebbe vinto la prima delle due Coppe dei Campioni consecutive, si impose sullo Zalgiris due volte su due, 75-71 in casa, 100-85 a Kaunas (quest’ultima gara affrontata senza Sabonis che si era infortunato). Lo Zalgiris invece vinse la finale di Saporta Cup del 1998 (82-67). L’Olimpia ha vinto a Kaunas nel 2016/17, 88-84, nel 2020/21, 69-64 e infine nella stagione 2021/22, 74-77. Quest’anno lo Zalgiris ha vinto a Milano 85-82.