Doncic ai Lakers: chi ci guadagna? ESPN promuove i losangelini e boccia Dallas
La notizia di questa domenica è indubbiamente la trade tra Los Angeles Lakers e Dallas Mavericks che porta in California la stella slovena Luka Doncic in cambio di Anthony Davis. Un'operazione che ha sconvolto il mondo NBA: ma chi ci guadagna? Su ESPN a firmare l'analisi è Kevin Pelton, il quale non ha dubbi che ad aver fatto l'affare sono i Lakers. Voto A per l'operazione dei gialloviola: "Considerando che Doncic compirà 26 anni più avanti questo mese e ha una stagione intera sul suo contratto prima di un'opzione giocatore 2026-27, c'è un argomento ragionevole che sia il giocatore più prezioso al momento dello scambio nella storia moderna della NBA. Per i Lakers, ottenere Doncic senza nemmeno esaurire la loro riserva di scelte al draft è un colpo incredibile". Tuttavia con Doncic al momento fuori per infortunio e la rinuncia Anthony Davis che peggiora notevolmente il reparto lunghi, secondo ESPN "è plausibile che le possibilità dei Lakers di vincere una serie di playoff questa stagione siano diminuite con lo scambio. Ciò è irrilevante rispetto al portare Doncic a LA per quello che potrebbero essere anni a venire". Inoltre sorprende come i Lakers non abbiano dovuto cedere tutti i loro asset per la trade. Infatti si sono tenuti le scelte future al draft che potevano scambiare e hanno dovuto fare a meno, insieme a Davis, di fatto solo di Max Christie.
Dallas Mavericks, voto F - Insufficienza piena invece per Dallas. "Nel 2027 Davis avrà 34 anni. Entro il 2030, ne avrà 37. È probabile che Davis sarà ancora un buon giocatore per allora, forse persino un All-Star. È irrealistico aspettarsi che sarà bravo quanto Doncic. In secondo luogo, l'adattamento di Davis a Dallas è discutibile. Nonostante tutti i suoi commenti sul voler giocare con un centro Davis non spazia più abbastanza bene il campo da essere sfruttato al massimo insieme a un centro che non tira. Dopo aver realizzato il 38% dei suoi tiri da 3 punti nel percorso verso il titolo dei Lakers nel 2020, Davis è ora al 26% dalla lunga distanza. [...] In futuro, Dallas potrebbe rimodellare il roster attorno a Davis in una certa misura, ma ora c'è urgenza di vincere data l'età di Davis e Irving (33 a marzo). I Mavericks hanno bisogno che le cose vadano a posto in fretta". Vedremo quali saranno gli incastri al ritorno dagli infortuni di Lively e Gafford, due centri di ruolo. Poi la critica: "Supponiamo che i Mavericks avessero ragione a preoccuparsi della forma fisica di Doncic, come ha riportato Tim MacMahon di ESPN, o addirittura che le sue impressionanti statistiche ne abbiano sopravvalutato l'impatto. Se tutto ciò fosse vero, Dallas avrebbe comunque dovuto ottenere di più in cambio di Doncic".