Trento e Trapani promettono un grande spettacolo a "Il T Quotidiano Arena"
Trento e Trapani promette grande spettacolo in un match ad alta quota, domenica 2 febbraio 2025 alle ore 18.15, dove entrambe le formazioni guidano la classifica insieme a Brescia con 26 punti. Il match di andata aveva regalato 40 minuti di spettacolo dove però si erano imposti i siculi per 107-99. I bianconeri vogliono prendersi la rivincita dell'andata e regalare una serata di gioia ai 4.000 tifosi bianconeri sugli spalti per quello che sarà il settimo sold out consecutivo. Un match elettrico è stato definito da Jordan Ford, dove servirà tutta la spinta dei tifosi trentini per aiutare i bianconeri al successo che lancerebbe i bianconeri in vetta alla classifica, compatibilmente con il risultato proveniente da Napoli-Brescia. Questa sarà l'ultima partita in casa prima della sosta per le Final Eight di Coppa Italia, in programma a Torino dal 12 al 16 febbraio, e della sosta per la nazionale. I bianconeri però prima della Coppa Italia affronteranno il Besiktas mercoledì 5 febbraio alle 18:00 e domenica 9 febbraio alle 17:00.
L'avversaria - Il roster dei Trapani Shark si distingue per un reparto di handler con grandi doti realizzative e nella creazione di vantaggi, guidato da Justin Robinson, che sta viaggiando a 14.5 punti e 6.1 assist di media, tirando con il 40.9% da tre e il 52.5% da due. Accanto a lui, ci sono Langston Galloway, con 452 partite in NBA alle spalle e un'esperienza recente a Reggio Emilia, e JD Notae, protagonista della promozione in LBA nella scorsa stagione. Completano il reparto gli italiani Riccardo Rossato, ex Scafati, e Stefano Gentile, ex di giornata, che ha vestito la maglia della Dolomiti Energia Trentino nella stagione 2009-2010. Nel reparto ali spicca Yeboah, compagno di Quinn Ellis nella nazionale britannica e miglior tiratore da tre della LBA con un incredibile 54.8%. Accanto a lui ci sono John Petruccelli, noto per le sue qualità difensive e nel tiro da tre, Gabe Brown, arrivato in corsa da Varese, e il capitano Marco Mollura. Nel ruolo di ala grande troviamo Amar Alibegovic, ex Virtus Bologna e vincitore dell'EuroCup nel 2021-22. Alibegovic sta viaggiando a 13 punti e 6 rimbalzi di media, con un massimo stagionale di 30 punti proprio nella gara di andata contro Trento. Sotto canestro, il duo formato da Chris Horton, confermato dalla scorsa stagione e autore di 8.8 punti di media con il 65% dal campo e 5.5 rimbalzi, e l'italo-camerunense Paul Eboua, arrivato dopo l'esperienza a Cremona, completa un roster profondo e di grande qualità. Trapani vanta il miglior attacco del campionato, con una media di 93.4 punti a partita, sostenuta da ottime percentuali sia da due (55.6%) che da tre punti (39.5%). Inoltre, i siciliani sono primi per palle recuperate (8.6 a partita) e quinti per minor numero di palle perse (11.6). Questi numeri eccezionali sono il risultato dell'ottimo lavoro di coach Jasmin Repeša, uno dei tecnici più esperti del panorama europeo, del suo staff e della società.
I Precedenti - Sono tre i precedenti tra Dolomiti Energia Trentino e Trapani Shark, con il bilancio favorevole ai bianconeri per 2-1. Le prime due sfide risalgono alla stagione 2013-2014 in Lega A2, entrambe vinte da Trento. Nell'incontro giocato al PalaTrento, i bianconeri si imposero per 82-61, grazie a una grande prestazione di Brandon Triche (23 punti) e Dada Pascolo (16 punti). Il secondo successo arrivò al PalaShark, con un combattuto 79-81, trascinati dai 20 punti di Triche, 18 di Pascolo e 18 di capitan Toto Forray. Nella gara di andata della stagione in corso, Trapani ha conquistato la vittoria per 107-99 in un match spettacolare, deciso nel finale da un break decisivo degli Shark. MVP di serata Amar Alibegovic, autore di 30 punti, seguito dai 14 di Gabe Brown e dai 12 di Chris Horton. Per Trento, invece, i migliori realizzatori furono Lamb e Ford con 17 punti a testa, seguiti dai 16 di Bayehe.