mercato

LBA - Il futuro di Quinn Ellis: ora c'è Trento, poi EuroLega o NBA?

17.02.2025 15:45 di  Iacopo De Santis   vedi letture
MERCATO LBA - Il futuro di Quinn Ellis: ora c'è Trento, poi EuroLega o NBA?
© foto di Ciamillo

Quinn Ellis è stato protagonista assoluto della vittoria della Coppa Italia della Dolomiti Energia Trentino. Se ne torna a casa con titolo di MVP e di miglior assist-man (24 assist totali in tre partite). Il play britannico ha prodotto in tutta la competizione 12.3 punti di media a partita, 6.3 rimbalzi e 8 assist. In finale contro Milano per lui 14 punti in 28 minuti, 2 assist, 5/7 da due, 1/3 da tre, 4 rimbalzi, 12 di valutazione e +7 di plus/minus. Cosa ci sarà nel suo futuro? La domanda viene fatta a coach Paolo Galbiati, che scherza: "NBA o EuroLega? Non lo so, ci sono tante squadre che guardano. Io sarò felice se andrà in EuroLega e poi in NBA e quando ci incontreremo mi pagherà la cena". Mentre il capitano Toto Forray aggiunge: "Ha vinto tutti i premi. Tutto meritato, lavora duro".

Dopo la Coppa Italia, questa Trento può sognare in grande, magari anche nella corsa allo Scudetto. "Dove possiamo arrivare? Non lo so. Speriamo tengano i piedi per terra come hanno fatto fino adesso", la parola di Galbiati. Poi ci sarà un futuro tutto da scrivere per il classe 2003, da tempo nei radar dell'Olimpia Milano visto anche la sua formazione italiana che permette di non sprecare un posto tra gli stranieri. Già lo scorso maggio, oltre un anno fa, voci insistenti in merito a una trattativa. A portarlo in Italia fu la lungimirante Capo d'Orlando, dove vinse la classifica marcatori della C Silver siciliana nel 2020-2021 da giovanissimo. "Il mio limite è il cielo: non mi pongo domande sul futuro, se sarà in Europa, in Eurolega o in NBA", dice a Tuttosport. Una NBA che ha già assaporato la scorsa estate con i Portland Trail Blazers in Summer League, 3 partite con 11.3 minuti di media. 

Olimpia, estati di cambiamenti azzurri - In estate Milano dovrà prendere importanti decisioni sul suo parco italiani. In scadenza ci sono Diego Flaccadori, Giordano Bortolani, Pippo Ricci. I primi due sembrano destinati a lasciare la squadra, mentre per Ricci il discorso potrebbe essere differente. Eventualmente senza Flaccadori c'è ovviamente la necessità di aggiungere un play ed ecco che Ellis sarebbe il profilo adeguato (le alternative sono poche, va detto). Poi ci sono tutte una serie di domande da porsi. Tipo il ruolo che un classe 2003 possa avere in questa Olimpia. Qualche dubbio ci sorge. Di concreto e certo c'è solo che il campo ha già determinato che è in grado di rendere il confronto con i migliori in Italia e con grandi in Europa. Sia per talento che fisico. "Ha un grande futuro davanti", parola di Toto Forray.