live

EL - Olimpia Milano con qualche patema vince a Kaunas

LIVE EL - Olimpia Milano con qualche patema vince a Kaunas
© foto di Ciamillo

ZALGIRIS VS MILANO: DIRETTA
4Q LIVE -
Smailagic sbaglia la tripla del sorpasso, il fadeaway di Leday sul primo ferro. Brazdeikis tira a vuoto, arriva un challenge di Messina per un contatto su Leday di Smailagic: fallo ma non liberi. Con 8'35" dal cilindro Mannion mette una tripla dall'angolo con il fallo di Smailagic, segna 66-71. Lo stesso Mannion frana su Sirvydis, liberi 2/3. Doppio palleggio e persa di Brooks. Tripla cortissima per Smailagic, lo Zalgiris però recupera dall'eccessivo palleggio di Shields, e Tonut manda in lunetta Sirvydis 70-71, l'assetto small di Trinchieri sta funzionando. Mannion finta il tiro in salto e non riesce a servire Gillespie, timeout Messina che vede confusione in campo. Rientra Francisco e mette la tripla del sorpasso 73-71 con 5'55". Shields silenzia l'arena con la sua tripla. Francisco ci riprova, la palla flipper finisce a Mannion, che riparte. Shields butta tutto al vento col fallo in attacco su Francisco. Sirvydis riprova con la tripla senza successo, Mannion è più furbo, penetra e ricava i liberi con 4'19". 73-76 timeout. Francisco entra al ferro e segna, Mannion fa lo stesso 75-78. Brazdeikis però non ci riesce, e Walker manda in lunetta Bolmaro con 2'52" 1/2 75-79. Francisco buca la tripla, Leday in lunetta con 2'14" 2/2. Tonut concede due liberi a Francisco 2/2. Lo Zalgiris pressa, Brazdeikis forza la difesa su Leday senza palla, cquinto fallo, e liberi con 1'53" 2/2 77-83. Francisco si butta in mezzo a Bolmaro e Tonut, segna con libero aggiuntivo. Tonut con 0,2" trova il fallo di Sirvidys per due liberi, tirando 1/2. Walker scrive -2, ma Leday con 54" ricaccia indietro lo Zalgiris 82-86. Timeout Trinchieri. Ripartenza Zalgiris, blocco irregolare di Smailagic su Bolmaro. Il fischio finisce all'official review perché Leday ha spinto Smailagic sull'argentino. E' evidente ma il fallo a Leday non si può trasferire! Mannion schiaccia la palla in etrra per Bolmaro, che non al rpende, c'è un rodeo a centrocampo, Walker va al tiro e trova un fallo di Leday con 23,6" 2/2 -2 Zalgiris. Ulanovas manda in lunetta Leday con 21,1", 2/2. Francisco corre ma perde palla. Con 5,8" Shields va in lunetta, fa 1/2, e il tiro della disperazione di Walker scrive 
ZALGIRIS KAUNAS - OLIMPIA MILANO . Boxscore: 

3Q 66-67 - Con 8'48" da rimbalzo d'attacco il canestro di Mannion 42-52. Gillespie stoppa Birutis, lo Zalgiris cerca di alzare il ritmo, liberi per Walker 2/2. Persa Olimpia, recupero di Gillespie, contropiede di Mannion, assit per la schiacciata di Shields, timeout Trinchieri. Butkevicius pesca il jolly ai 24" con una tripla, Walker lo imita 50-56. Gillespie da sotto si fa largo e realizza. Terzo fallo di Bolmaro. Mattonata di Walker e coast-to-coast di Mannion, +20. Liberi per Walker 53-60. Persa di Mannion su rimessa in attacco. Francisco sbatte sulla difesa Armani, Tonut con 4'51" mette una bomba. Sirvydis non lo imita, il quarto fallo di Dunston, l'azione reiterata dell'Olimpia manda Bolmaro in lunetta con 4'06" 0/2. Tap-in di Sirvydis sul tiro di Francisco, Dimitrijevic risponde a tono 55-65. Brazdeikis stoppato da Gillespie, Sirvydis si prende un airball che finisce nelle mani di Gillespie. Con 2'35" palleggio, arresto e tiro di Shields. Di puro talento Walker segna in mezzo a tre avversari + il libero aggiuntivo 58-67. Persa di Tonut, Smailagic mette due liberi da rimbalzo d'attacco. Sul primo ferro Dimitrijevic, Brazdeikis vince il viaggio in lunetta 62-67 con 1'16". Shields si schianta su Smailagic, Walker penetra e accorcia -3. Leday non segna, Smailagic mette due liberi con 3". Al 30' 66-67.

2Q 42-50 - Pressing iniziale lituano, Diop va a segno. Risponde Francisco 18-26. con 8'56" due liberi per Brooks, ma Sirvydiss mette la tripla fuori ritmo. Dimitrijevic non la segna, Francisco si anche per la cattiva difesa nella transizione 24-28 timeout Messina. Anche Ricci buca la bomba, Dimitrijevic recupera palla e Shields realizza. Con 7'14" Ulanovas va in lunetta 2/2. Il fadeaway di Shields si guadagna un giro in lunetta 1/2. Con 6'37" Fransisco sfrutta il blocco e mette la tripla del -2. Tripla di Brooks, Francisco stavolta non segna, Dunston commette fallo su Brooks. Mannion si mette in proprio e tira sul ferro, Dunston accorcia in entrata, Shileds tira sul ferro ma il contropiede lituano finisce con la rubata di Brooks 31-34 al 15'. Leday attacca Dunston dal perimetro, con 4'47" canestro, fallo e libero. Shields beffa Smailagic e il rientro molle in difesa dello Zalgiris timeout Trinchieri sul 31-39. Sirvydis accorcia al rientro. Mannion sfrutta il blocco e vola al ferro 33-41. Sirvydis trova spazio e mette la tripla, Shields la tira sul ferro, Walker e Smailagic cincischiano sotto il canestro di Milano. Riparte Leday che con 2'16" va in lunetta 2/2 36-43. Dal pick'n'roll esce una tripla di Francisco. Mannion lancia Leday, Walker lo manda in lunetta, ancora 2/2. Ancora perso Sirvydis per la tripla del 42-45. Mano sinistra in jumper ancora Leday, entrando all'ultimo minuto. Sirvydis penetra, si incarta sulla marcatura di Gillespie. Contrattacco Olimpia con tripla di Mannion. La risposta è di Francisco, doppio ferro e fuori. 42-50 al 20'.

1Q 16-24 - Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie i primi cinque dell'Olimpia Milano. Francisco, Brazdeikis, Butkevicius, Ulanovas, Birutis per lo Zalgiris. Coach Trinchieri tiene Lonnie Walker in uscita dalla panchina.
Si parte dall'assist di Francisco per due di Birutis, la risposta è di Mannion con un canestro dalla media del 2-2. Che canestro di Francisco, 4-2 al 1'. Grande avvio di Mannion con altri due punti. Ci prova anche da tre, sbaglia ma rimbalzo offensivo di Gillespie che si prende il fallo di Birutis e avrà due liberi, 1/2. Poi LeDay e il recupero di Bolmaro, parziale Olimpia, timeout Trinchieri sul 4-9, 7-0 aperto. Riparte da due di Ulanovas lo Zalgiris, poi lo sfondamento di Mannion. Si accoppia male Milano in transizione, Walker trova Francisco libero per la tripla del 9-9 con 5:50. Si va da LeDay, libero in movimento e Milano torna avanti. Controsorpasso di Walker, tripla, 12-11 al 5'.
Ora è un botta e risposta, Shields riesce a trovare una conclusione non banale da sotto. Dentro Dimitrijevic che è un po' sfortunato con un tiro dall'area. Neanche lo Zalgiris segna, si resta sul 12-13 con 2'43". LeDay firma il +4, dall'altra parte sbaglia da tre Lonnie Walker IV ma si prende il rimbalzo e realizza da sotto. All'8' LeDay si prende un fallo, 2/2 ed è 14-18. Rimbalzo offensivo di Smailagic, canestro del -2. Bolmaro attacca il ferro e si prende il fallo. Ultimi trenta secondi grandiosi per Milano, Dimitrijevic prima, Tonut allo scadere in campo aperto dopo una palla recuperata: è 16-24 dopo il primo quarto.

preview -
Settimana di doppio turno e di doppia trasferta per l'Olimpia Milano che, dopo la netta sconfitta in casa del Bayern, per la giornata numero 2 vola direttamente in Lituania per affrontare giovedì 6 febbraio lo Zalgiris, facile vincitore due giorni or sono nel Round 25 in casa contro l'ALBA Berlino (73-53). Nel girone di andata, i baltici vinsero 82-85 all'Unipol Forum al termine di una grande rimonta.
Dove si gioca: alla Zalgirio Arena di Kaunas giovedì 6 febbraio con palla a due alle ore 19:00-
Dove vederla: diretta streaming DAZN e Sky Sport Uno. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Lo shootaround dell'Olimpia Milano.

Coach Andrea Trinchieri parte con la coppia formata da Sylvain Francisco e Lonnie Walker IV, che pure non ha brillato con l'Alba: il francese si occupa di smistare la palla e di alzare vertiginosamente i giri del motore in fase offensiva, con l'americano che aggiunge maggiore esplosività in prossimità del ferro; l'esperienza di Edgaras Ulanovas si vedrà soprattutto sugli scarichi per le triple in angolo e nei possessi difensivi, Brady Manek sfrutterà la sua dimensione da stretch four e aiuterà Bryan Dunston, ultimo baluardo del quintetto che metterà a disposizione fisicità e timing per rendere impossibile la vita agli avversari. In uscita dalla panchina, Arnas Butkevicius e Deividas Sirvydis saranno le armi con cui fare male in attacco, forti della loro propensione nel prendersi conclusioni da dietro l'arco, con Matthew Mitchell e Ignas Brazdeikis (MVP martedì) a fare staffetta per dare ai compagni soluzioni differenti a seconda della situazione di gioco; Lukas Lekavicius verrà chiamato in causa per abbassare il ritmo, mentre i muscoli di Alen Smailagic a rimbalzo e la sua capacità nel 'poppare' per garantirsi tiri da tre, si uniranno ai 213 centimetri di Laurynas Birutis, regalando ulteriore spessore al frontcourt lituano. Nell'ultimo turno del campionato lituano, lo Zalgiris ha vinto 97-84 contro il Wolves Vilnius, consolidando il primo posto con un record di 15-2.