BCL - Sassari, Markovic: "Un girone di qualificazione difficile, un passo alla volta"

BCL - Sassari, Markovic: "Un girone di qualificazione difficile, un passo alla volta"
© foto di SAVINO PAOLELLA

Si è tenuta questa mattina nella Patrick Baummann di Ginevra la cerimonia di sorteggio della Basketball Champions League 2024-2025: la Dinamo Banco di Sardegna, presente con il direttore generale Giacomo Devecchi, parteciperà ai Qualification Round per provare a staccare un biglietto nella regular season.
A contendersi la competizione targata Fiba, lo scorso anno vinta dagli spagnoli di Malaga, saranno 52 squadre: 28 già qualificate alla regular season e 24 che si contenderanno i 4 posti dei Qualification Round. Tra queste anche la Dinamo, determinata a disputare le competizioni europee per il tredicesimo anno consecutivo con l’obiettivo di portare ancora una volta la Sardegna in Europa. 

I ragazzi di coach Markovic affronteranno il Qualification round in programma dal 16 al 22 settembre: i sassaresi, inseriti nel pot 2, accederanno direttamente in semifinale dove affronteranno una tra Spartak (SRB) e Juventus Utena (LTU) che disputeranno i quarti di finale. In una eventuale finale i biancoblu si scontreranno con una tra Bonn (GER), testa di serie già in semifinale, e la vincitrice tra Andorra (ESP) e Anversa (BEL). Chi non si qualifica potrà scegliere se disputare la Fiba Europe Cup oppure rinunciare. Il sorteggio ha già definito i gruppi di regular season: chi vincerà il QR del girone della Dinamo sarà inserito nel gruppo E insieme ad AEK (GRE), Riga (LET) e Ramat Gan (ISR). 

Il commento di coach Nenad Markovic: “Ci attende un girone di qualificazione molto difficile, con lo Spartak che ha allestito una squadra molto solida. Conosco bene la competizione perché nelle passate stagioni sono arrivato fino al Round of 16 ma sarà importante fare un passo per volta”. Nei prossimi giorni saranno comunicati date e location dove si disputeranno i Qualification Round.