Nazionale sorde: buono l'esordio europeo per le Campionesse in carica

Ottima partita d'inizio Europei per l'Italia che ha battuto la Turchia giocando bene e con molta serenità ed un'ottima difesa
23.06.2024 17:54 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Nazionale sorde: buono l'esordio europeo per le Campionesse in carica

Che brave le giocatrici della Nazionale italiana Sorde, impegnate nella prima partita degli Europei di categoria a Malaga in Spagna. Le ragazze di coach Sara Braida e del Direttore Tecnico Beatrice Terenzi hanno battuto la Turchia per 57 a 49. Il divario poteva essere più largo se le nostre non avessero sbagliato una quantità notevole di tiri liberi, ma per l’esordio va benissimo così, la squadra da battere è proprio l’Italia che è Campione d’Europa in carica.

La gara è stata sempre nelle mani di Giulia Sautariello (nominata MVP per l’Italia) e compagne dall’inizio salvo il 2 a 0 con cui la Turchia ha aperto il confronto ed il 19 a 18 di metà secondo quarto.

Nel primo periodo l’Italia ha giocato la sua pallacanestro fatta di semplicità e lucidità e grazie ad una buona difesa ed ai canestri di Karola Ziccardi, ha preso subito il comando delle operazioni, sopperendo sotto canestro ai maggiori centimetri delle turche con una prestazione notevole di Simona Sorrentino, Simona Cascio – capitano dell’Italia - e Noemi Viana che hanno garantito i rifornimenti giusti. 12 a 8 il punteggio

Secondo quarto sulla falsa riga del primo con le nostre avversarie che hanno tirato così tanto da tre che alla fine sono riuscite a mettere la testa avanti sul 19 a 18. Ma da lì si son fermate e la reazione italiana s’è fatta sentire con Viana, Sorrentino, Valentina Todeschini ancora Ziccardi e Sautariello che hanno rimessole cose in chiaro: 28 a 23 a metà partita.

Ma l’inizio del terzo quarto è stato quello che ha dato l’impronta alla partita. Con la difesa ancora più chiusa, le molte palle recuperate e qualche buon contropiede, l’Italia è volata sul più 12, 35 a 23 con la Turchia che ha segnato il primo canestro solo a metà frazione, grazie ad una fiammata di Kizlar che ha trascinato le sue al recupero di sei punti per il 39 a 33 della terza sirena.

Ultimo periodo con l’Italia in controllo, in serenità, ma sempre con grande attenzione: anche in questo caso è stata una tripla turca per il 43 a 38, a rimettere in moto il motore delle azzurre che in poco tempo hanno consolidato la loro superiorità con un parziale di 12 a 0 che ha piegato le gambe delle avversarie.

Quindi bene, lunedì 24 alle 13.00 si gioca con la Polonia che ha già perso con la Turchia dunque bisognerà sfruttare l’occasione di fare altri due punti.