B Nazionale - Aperta la caccia ai ripescaggi: non ci sono 42 squadre

B Nazionale - Aperta la caccia ai ripescaggi: non ci sono 42 squadre

Prima ancora della chiusura ufficiale dei due campionati di serie B (l'Interregionale gestito dalla FIP deve ancora attribuire due posti per il torneo di livello superiore tra oggi e domenica) era partita la caccia per la compravendita e/o lo scambio del posto con squadre di B Nazionale (gestito da LNP), che dopo qualche settimana si è affievolita, fino a sparire. Vuoi un po' per i costi del giocare al piano superiore, che prevede 42 squadre in due gironi di 21 con 12 turni infrasettimanali; vuoi per i costi delle trattative per le società richiedenti, vuoi per le difficoltà burocratiche previste dai regolamenti sulla materia.

O vuoi anche perché a oggi è quasi impossibile che si realizzi questa B Nazionale a 42 squadre. Tanto per cominciare Orzinuovi si è fusa con Treviglio e rimarrà in A2; la New Flying Balls Ozzano ha chiesto il riposizionamento in Interregionale. E ancora ci sono società che starebbero palesando grosse difficoltà economiche come Chieti, Vicenza, Bisceglie, Brianza e la neopromossa Bergamo. Ufficialmente da parte della FIP e di LNP spazi per i ripescaggi sono inflessibilmente chiusi, ed era stato già espresso il convincimento di poter scendere anche a due gironi da 18 squadre.

Società come Ferrara 2018, come Juvecaserta 2021 e l'altra retrocessa Virtus Salerno, l'ambiziosa Matelica, oppure la perdente dello spareggio promozione tra Loreto Pesaro e Ragusa, come suggerisce Quotidiano Nazionale, sono interessate a salire in B Nazionale. E in tempi bui come quelli di questo anno di elezioni della presidenza FIP scontentare i possibili elettori non è il miglior esercizio di virtù politica. Da qui alla ratifica dei prossimi campionati di B Nazionale e Interregionale possiamo attenderci di tutto.