live

LBA - Mirotic king size, scudetto all'Olimpia Milano sulla Virtus Bologna

LIVE LBA - Mirotic king size, scudetto all'Olimpia Milano sulla Virtus Bologna
© foto di SAVINO PAOLELLA

L'Olimpia Milano trova un Nikola Mirotic in grande spolvero e praticamente immarcabile per cogliere in gara 4 una vittoria che dopo il primo tempo è sempre sembrata mai in discussione. La Virtus Bologna si è fatta irretire da fischi arbitrali apparsi chirurgici, che mettono rapidamente ai margini dell'incontro i suoi migliori giocatori nella serie Shengelia e Mickey per il 48-36 dell'intervallo. Ma soprattutto deve prendersela con se stessa per aver mancato completamente nel tiro dall'arco (5/25) con un Belinelli praticamente nullo, mentre i padroni di casa con 9/20 hanno rimediato brillantemente al forcing che la Segafredo ha cercato di imporre nel secondo tempo dopo che scesi a -21 hanno trovato finalmente i falli dell'Armani e abbozzato una mezza risalita (12/16 ai tiri liberi contro il 30/35 di Milano). Alla fine l'Olimpia ha rischiato con una collezione di sette palle perse di riaprire la gara (-7 al 39'), ma il poco tempo rimasto e le cattive scelte nel tiro dall'arco di Bologna hanno permesso di cominciare la festa all'Unipol Forum per il 32° scudetto.

Match-point per l'Olimpia Milano che ha l'occasione questa sera al Unipol Forum di portarsi a casa lo Scudetto contro la Virtus Bologna. La serie vede la squadra di coach Ettore Messina avanti 2-1 dopo aver vinto la tanto discussa Gara 3. Non hanno intenzione di mollare dall'altra parte Belinelli e compagni, che cercheranno di forzare la Gara 5 la quale si giocherebbe alla Segafredo Arena. Le due squadre arrivano alla partita dopo i fatti di Gara 3 che hanno portato la FIP alla squalifica di Luca Banchi e lo stesso Belinelli - che saranno comunque in campo poiché la sanzione è stata commutata in multa - e alla deplorazione di coach Ettore Messina. Ieri il comunicato del presidente FIP Gianni Petrucci che ha "richiamato tutti a comportamenti etici". Questa sera la palla a due è fissata alle 20:30.

Olimpia Milano vs Virtus Bologna, diretta
1Q 
- Dopo 21" Daniel Hackett parte con un gioco da tre punti. Convalidato un tiro di Hackett spazzato da Melli 0-5. Tonut accorcia poi non riesce a volare in alley-oop su invito di Napier, ma Mirotic chiude con due liberi 4-5 al 2'. Stoppata di Abass su Melli e canestro in transizione di Shengelia, Mickey commette il suo secondo fallo. Mirotic fa 2/2 per il 6-7 al 3'. Passo e tiro di Mirotic, primo vantaggio Olimpia. Bologna non segna più, giro in lunetta per Mirotic e 2/2, 10-7 al 4'. Napier sbaglia una tripla aperta, grande recupero di Pajola che lancia il contropiede ma la Virtus sbaglia due occasioni perfette. Dall'altra parte Tonut appoggia su assist di Melli, 12-7 e timeout Banchi. Errore Shengelia, bomba di Tonut e 15-7 al 5'. Dopo quattro minuti senza canestro, Cordinier sblocca gli ospiti con una tripla con fallo: 3+1, è 15-11. Il francese fa 6-0 e Virtus a -2. Timeout Messina, Pajola segna in contropiede: 8-0 e Bologna impatta sul 15-15 al 6'. Si chiude il break bianconero, Dunston la pareggia sul 17-17 sfruttando un mismatch. Shields non riesce a sbloccarsi, Cordinier a rimbalzo offensivo corregge il 17-19 al 9'. Cordinier rischia la persa, in qualche modo segna il +4. Dall'altra parte perso Flaccadori che non tentenna: bomba del 20-21. Brutto ingresso di Voigtmann, fallo ingenuo su Polonara che con un 2/2 porta i suoi a +4. Il tedesco si fa perdonare con un canestro dal post. Termina 22-23 il primo quarto.

2Q - Parziale di 4-0 Olimpia con Hall e Voigtmann, Bologna prova a sbloccarsi con Cordinier ma il ferro sputa il suo tiro: 26-23 al 12'. Dopo quasi tre minuti senza punti, ecco i primi del quarto della Virtus con la tripla di Polonara del pareggio. Pick and roll Olimpia, Melli segna e dall'altra parte stoppatona su Polonara. Mirotic segna due liberi, Cordinier risponde con un taglio backdoor. Melli! Il capitano Olimpia piazza una bomba senza ritmo che vale il 33-28 al 15'. Si accende anche Napier, Milano tenta la fuga: è 36-28, timeout Banchi. Un grande canestro di Iffe Lundberg a sbloccare la Virtus. Ma Mirotic è on fire: bomba con fallo ed è +9, 39-30. Il montenegrino fa anche il +11 ed è già a quota 15 punti, 41-30 al 17'. Iffe Lundberg prova a prendersi Bologna sulle spalle, canestro in arresto e tiro. Mirotic infermabile, rimbalzo offensivo dopo un errore di Hall e altro canestro e fallo: Milano avanti 44-32 al 18'. Abass prova a dare una scossa ai suoi. Canestro in reverse e poi da sotto all'ultimo secondo: 46-36 il punteggio all'intervallo.
TABELLINI AL 20' - Milano: Mirotic 18, Tonut 7, Flaccadori 5, Melli 5, Hall 4, Voigtmann 4, Napier 3, Shields, Hines, Caruso NE, Ricci NE; Bologna: Corinier 12 Polonara 5, Hackett 5, Lundberg 4, Shengelia 2, Dunston 2, Pajola 2, Mickey, Zizic, Mascolo, Belinelli.

3Q - Si ricomincia con una persa di Shengelia. Mirotic con 9'20" mette la tripla. Challenge su una palla vagante attribuita a Milano, che confermano il fischio. Melli dall'angolo mette la tripla del 52-36. Melli lanciato a canestro subisce il fallo di Shengelia, davvero brutto ma non viene chiamato l'antisportivo, e fa 2/2. Virtus assolutamente fuori partita, Contropiede e liberi per Mirotic con 6'31" 2/2. +20. Fallo di Melli, liberi per Dunston 1/2. Liberi per Cordinier 1/2. Polonara stoppa Mirotic, dall'altro lato liberi per Dunston 1/2 56-39 con 5'18". Polonara stoppa anche Shields, e Dunston torna in lunetta ancora 1/2. Mirotic e Belinelli non segnano, Shields trova la tripla con 3'53". Sul 59-40 il timeout di Banchi. Ma il canestro lo trova Hines per il +21. Dunston segna e trova anche il libero 61-43 con 3'00". Flaccadori si fa largo in area ma è la Virtus che non segna. Voigtmann stoppato, Polonara accorcia, Lundberg mette la tripla con 37,0". Messina si arrabbia con Flaccadori e chiama timeout. La tripla di Shields allo scadere del quarto fa il 66-50.

4Q - Il grave problema della Virtus è il tiro da tre: 3 su 15. Con 9'11" Polonara segna in contropiede 66-52. Liberi per Voigtmann 0/2 on 8'49". Abass ruba palla a Napier e segna in contropiede. Quinto fallo di Mickey con 7'06", liberi per Melli 2/2. Tripla di Abass dalla rimessa in attacco, palla rubata ma Polonara spara sul ferro il tiro da tre. Napier nell'azione prende un colpo ed esce. Milano rimette e perde palla.  68-57 con 6'31". Abass tira una mattonata, poi dall'altra parte del campo liberi per Mirotic 1/2. Lundberg invece di sparacchiare da tre salta Melli e segna in entrata, con fallo 69-60 con 5'36". Mirotic segna una tripla provvidenziale, Banchi chiama timeout con 5'20" 72-60. Non segna Pajola da tre, Hall invece ha una penetrazione vincente. Timeout di Banchi con 4'16". Lundberg accorcia, ma la difesa Segafredo manda in lunetta Hall 2/2. Stoppata irregolare di Melli su Shengelia, quarto fallo, liberi 2/2. Shields tira la tripla, sbaglia, si dispera e torna indietro poi si accorge che l'arbitr ha  fischiato tre liberi per fallo di Dunston 2/3 78-64 con 3'00". Tap-in di Cordinier su tiro di Polonara. Recupero di Pajola e tripla di Polonara -9 con 2'26". Timeout Messina. Persa di Melli in rimessa difensiva, la Virtus non ne approfitta. Dall'altra parte da rimbalzo offensivo Mirotic ritrova la via della lunetta con 1'49" 2/2. Quattro punti di Cordinier in pochi secondi rianimano i bolognesi 80-73. Ma Lundberg manda in lunetta Mirotic con 1'15" 1/2. Shengelia non segna la tripla, Abass manda in lunetta Shields, gara virtualmente finita a 54,3" con il 2/2 del danese +10. Flaccadori in contropiede mette fine alla gara. Finisce 85-73.

Olimpia Milano - Virtus Bologna 85-73. Boxscore: 30p+12r Mirotic, 12p+9r Melli, 10 Shields, 9 Flaccadori, 8 Hall, 7 Tonut, 4 Voigtmann, 2 Hines per l'Olimpia; 21 Cordinier, 12 Lundberg e Polonara, 9 Abass, 8 Dunston, 5 Hackett, 4 Shengelia, 2 Pajola per la Virtus.

__

I dodici di Messina: Bortolani, Tonut, Melli, Napier, Ricci, Flaccadori, Hall, Caruso, Shields, Mirotic, Hines, Voigtmann.
I dodici di Banchi: Cordinier, Lundberg, Belinelli, Pajola, Mascolo, Shengelia. Hackett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston, Abass.

Match-point per l'Olimpia Milano che ha l'occasione questa sera al Unipol Forum di portarsi a casa lo Scudetto contro la Virtus Bologna. La serie vede la squadra di coach Ettore Messina avanti 2-1 dopo aver vinto la tanto discussa Gara 3. Non hanno intenzione di mollare dall'altra parte Belinelli e compagni, che cercheranno di forzare la Gara 5 la quale si giocherebbe alla Segafredo Arena. Le due squadre arrivano alla partita dopo i fatti di Gara 3 che hanno portato la FIP alla squalifica di Luca Banchi e lo stesso Belinelli - che saranno comunque in campo poiché la sanzione è stata commutata in multa - e alla deplorazione di coach Ettore Messina. Ieri il comunicato del presidente FIP Gianni Petrucci che ha "richiamato tutti a comportamenti etici". Questa sera la palla a due è fissata alle 20:30.

Olimpia Milano vs Virtus Bologna, dove in Tv​​​​​. La partita sarà trasmessa dalle 20:30 in chiaro sui canali Discovery, Nove e DMAX. Diretta streaming su DAZN e Eurosport 2.