Prato non supera l'ostico Pino Dragons

Anche questa volta in fase di presentazione eravamo stati buoni profeti; difficile per la SIBE trovare le motivazioni adeguate per provare a rimanere in partita con una squadra tuttora in piena lotta per il doppio salto di categoria. In effetti la partenza dei fiorentini ha lasciato poco spazio ai Dragons che a dire il vero in attacco si sono costruiti anche tantissimi tiri aperti, ma forse proprio per concentrazione, sono stati spesso sputati dal ferro, mentre i padroni di casa sono andati sul velluto ed all'intervallo avevano già messo in carniere 46 punti frutto di eccellenti percentuali dal campo, quasi il 60% dai 6,75. Prato era riuscita a tratti a riavvicinarsi con alcune triple di Staino ed Evotti (top scorer pratese con 16 pt), ma si ripartiva per la seconda parte di gara con i fiorentini che in pratica avevano già messo in ghiaccio il risultato (46 a 27). Nel 3° quarto i giovani fiorentini hanno continuato a spingere. Con l'orgoglio e i canestri di Smecca, Staino e Meucci i Dragons accorciavano fino al meno 15 spingendo coach Salvetti ad un timeout che rimetteva in carreggiata i fiorentini che chiudevano senza più patemi d'animo (77 a 50).
Adesso per coach Pinelli ci sarà subito da preparare la gara di ritorno con Castelfiorentino che in lizza per gli spareggi, banchettò sulle tavole delle Toscanini. Martedì si riunirà ai compagni anche capitan Corsi, ma sicuramente non potrà essere a disposizione nella trasferta valdelsana. Nella gara d'andata i giolloblù mandarono a referto tutti i dieci elementi, con il reparto interni, Taiti, Delli Carri, Camerini e Trillò, che realizzò la metà dei punti ospiti. Osservati speciali saranno però anche il bomber Montagnani, sopra quota 400 in 24 partite, ed i giovani Corbinelli e Papi. In casa SIBE ci si attende che oltre a Staino, autore all'andata di 16 punti, diano tutti il loro contributo per cercare una vittoria di prestigio che dia ancora maggior spessore all'impresa che Vannoni e co hanno realizzato con largo anticipo.
La gara di Castelfiorentino, venerdì 25 alle 21,00 al Palasport di Via Roosvelt, sarà diretta da Natucci di Bagni di Lucca e Mascii di Pistoia.
ENIC PINO FIRENZE vs SIBE PRATO 77-50
Pino Firenze: Marotta 5, Passoni 14, Filippi 15, Dionisi 6, Rabaglietti 17, Merlo, Pezzati 2, Nardi 6, Beconcini, Puccioni 12. All. Salvetti
Dragons Prato: Biscardi, Vannoni Fi. 2, Evotti 16, Smecca 6, Meucci 12, Onuhoa 3, Staino 9, Elcunovich, Vannoni Fr., Mannocci 2. All. Pinelli
Arbitri: De Soricellis di Lastra a Signa e Montelbetti di Empoli.