NBA - Come e perché si è rinnovato il Draft passando a due giorni

NBA - Come e perché si è rinnovato il Draft passando a due giorni

Come era stato annunciato lo scorso gennaio da Joe Dumars, Executive Vice President, Head of Basketball Operations della NBA, il draft NBA vede rinnovare la sua veste scenica per questa edizione 2024. Lo fa allargandosi, in parte imitando il modus operandi del football americano, poiché si terrà in due giorni invece di uno.
Il 26 e 27 giugno, il campionato nordamericano sarà riaperto alla distribuzione dei giovani talenti nell'evento per le squadre, a partire dal numero uno degli Atlanta Hawks e scendendo al numero sessanta (che poi sarà 58, con due squadre sanzionate con l'esclusione). La sede sarà la stessa, New York City con ospiti speciali nella Green Room, e membri della squadra, agenti dei giocatori e tifosi che vorranno riunirsi per viverlo in prima persona.

La NBA darà il ciak questo Draft 2024 mercoledì 26 giugno alle ore 8PM ET, le 2:00 del mattino in Italia, diretta ABC/ESPN al Barclays Center di Brooklyn, N.Y.. Si prosegue giovedì 27 giugno alle ore 4PM ET, le 22:00 in Italia, diretta ESPN al Seaport District Studios di ESPN a New York. Il primo giorno, il primo turno (1-30); nella seconda giornata, il secondo turno (31-60). 
Il motivo principale per farlo in due gruppi invece di uno è quello di dare più spazio e pubblicità alle chiamate che vengono fatte al di fuori delle scelte della lottery, che arrivano fino al #14. Questo soprattutto riuscirà, o cercherà di farlo, a far prestare più attenzione a coloro che verranno scelti al secondo turno. Negli anni precedenti, le posizioni di selezione basse sono arrivate rapidamente, perché il tempo di attesa tra un annuncio e l'altro era più breve.

Risultato non piacevole: c'era una minore esposizione sulle trasmissioni televisive e un momento in cui le aspettative erano scemate. Ma anche gaffes clamorose: tra le tante, quella riguardante la chiamata dei Nuggets per Nikola Jokic: non fu vista in televisione, perché in quel momento passava la pubblicità. Questo è uno dei motivi per allargare la durata dello spettacolo.