live

- Italia concreta sulla distanza, la Georgia si arrende | Trentino Basket Cup

23.06.2024 20:53 di  Martino Parise   vedi letture
LIVE - Italia concreta sulla distanza, la Georgia si arrende | Trentino Basket Cup
© foto di Italbasket / FIP

E' la giornata della prima e ultima apparizione degli Azzurri in Italia verso il Preolimpico. Questa sera alle 19, al PalaTrento, la Georgia di Shengelia e Bitadze metterà subito alla prova la difesa in area e il controllo dei rimbalzi della squadra del ct Pozzecco.

Out il lungo degli Spurs Sandro Mamukelashvili.

Formazioni

Italia: Spissu, Mannion, Abass, Tonut, Gallinari, Melli, Ricci, Bortolani, Casarin, Caruso, Polonara, Pajola, Petrucelli; coach Pozzecco

Georgia: Andronikashvili, Jintcharadze, Sanadze, Korsantia, Phevadze, Kakushadze, Shengelia, Maziashvili, Thomasson, Bitadze, Ochkhikidze, Londaridze; coach Dzikic

Primo quarto

Spissu, Tonut, Petrucelli, Polonara, Melli vs Ochkhikidze, Sanadze, Phevadze, Shengelia, Bitadze

Subito un rimbalzo d'attacco georgiano e la tripla dall'angolo di Phevadze, 2/2 Bitadze dopo il fallo di Melli. Il centro NBA punisce anche dall'arco e dopo soli 122" è timeout Italia. Tap-in Melli per i primi punti azzurri. Difesa a tutto campo per gli ospiti, battuti da Tonut sul primo passo, poi ancora Bitadze da vicino, ma la tripla di Polonara su riapertura di Melli vale il -3. Altro assist del capitano, tra le gambe, per la bomba di Spissu, anche se Shengelia replica subito per il 10-13. Campo per Mannion e Gallinari. Taglio vincente di Tonut, sempre su invito di Melli, poi primi punti in penetrazione per Joe Thomasson. Gallinari 1/2, tripla di Thomasson allo scadere dei 24". Alza la pressione Pajola: recupera palla ed è suo l'assist per Mannion in contropiede, poi Gallinari trova il fallo di Shengelia e stavolta fa 2/2. Lo scarico in angolo è ancora letale per la difesa italiana e un'altra bomba georgiana vale il 17-21. Shengelia sguscia tra Gallinari e Ricci per depositare il +6, mentre non è fortunato Abass sulla sirena. 17-23

Secondo quarto

Schiacciano Gallinari e Ricci, assist di Pajola e Mannion. Prima occasione di sorpasso fermata dal ferro. Penetrazione ospite che porta a due liberi realizzati, mentre Bitadze colpisce Ricci sul tiro dall'arco: 2/3. Contropiede Italia e Petrucelli pareggia. Altra occasione per andare avanti, ma Spissu va corto e Ricci commette il terzo fallo a rimbalzo. Risolve Melli, frontale, dalla distanza; risponde subito Bitadze. Shengelia abbatte Polonara e al secondo tentativo trova il nuovo vantaggio per la Georgia, trovando però l'intelligente scelta di Tonut: penetrazione, fallo subito e 2/2 grazie al bonus. Proprio il numero 7 conduce anche un contropiede che porta al tap-in di Polonara. Passi di Thomasson e timeout a 2'17". Allungo a +5 con la tripla in transizione di Melli, che rimedia al precedente airball, poi spettacolo sull'asse Melli-Tonut-Polonara, con la chiusura vincente del virtussino. Si rivede uno scarico in angolo dei georgiani, ma sulla sirena il tiro è sul ferro. 37-30

Terzo quarto

Sanadze colpisce da fuori al limite dei 24", Petrucelli premia dalla lunetta l'ottima intesa con Melli. Fallo mal speso da Gallinari sul tagliante Bitadze, che segna ma non conclude il 2+1. Il Gallo concede altri liberi, battuto in palleggio da Shengelia, con il virtussino che si ferma a 1/2. Lo imita poco dopo Melli. Ancora Bitadze trova spazio in area e riduce a -2, ma l'Italia non si disunisce e con Gallinari trova punti sempre a cronometro fermo. Manca concretezza in difesa, dove anche Spissu regala un and one che Shengelia trasforma per il 42-41. Reazione azzurra con il floater di Mannion, il 2+1 di Tonut e l'appoggio di Gallinari. Rompono il break la tripla di Shengelia da rimbalzo offensivo e un fallo evitabile di Pajola che vale due liberi a causa del bonus (1/2 Korsantia). Fuga di Mannion e reverse vincente, altra bomba di Shengelia prima del tap-in di Polonara e del 2/2 di Abass. Falli mal consigliati anche per Mannion e lo stesso Abass, da cui la Georgia trova 3 punti, ma grazie alla tripla aperta di Polonara resta il +7. 58-51

Quarto quarto

Buona, anzi, ottima circolazione di palla e Abass concretizza dalla lunetta. La sfera si muove velocemente anche per innescare la tripla del +12 di Mannion, poi ancora Abass a cronometro fermo per il 65-51. A 6'23" primi punti ospiti con Thomasson. Bonus già speso dai ragazzi di coach Dzikic: 2/2 Gallinari. L'imprecisione azzurra dalla distanza impedisce di estendere il vantaggio, che può salire a +15 dopo il quinto fallo di Bitadze: sempre Gallinari dalla linea, 71-56. Iscrizione a referto per Bortolani con la tripla frontale, sesta palla persa da un Shengelia a corto di energie e 2/2 Tonut a siglare il +20. Esordio per Caruso e Casarin. Un punto per il reyerino nell'ennesimo viaggio a cronometro fermo, due per l'ex Varese servito proprio da Casarin. Timeout chiesto dal Poz per salutare l'ultimo minuto col fischietto di Roberto Begnis. Chiude Korsantia con la tripla allo scadere. 79-68

Tabellino

Italia: Gallinari 13, Polonara 12, Tonut 11, Melli 9, Mannion 9, Abass 8, Petrucelli 6, Spissu 3, Bortolani 3, Ricci 2, Caruso 2, Casarin 1, Pajola 0.

Georgia: Shengelia 17, Bitadze 12+11, Korsantia 9, Thomasson 9, Sanadze 8, Phevadze 5, Jintcharadze 3, Andronikashvili 2, Londaridze 2, Maziashvili 1, Ochkhikidze 0, Kakushadze 0.