Femminile: "Tutti guardano lo sport femminile", basta diffonderlo

Un'invenzione, una maglietta, in America, sta facendo numeri pazzeschi e accende ancora i riflettori sul gender gap. Col basket di mezzo
19.06.2024 16:50 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Femminile: "Tutti guardano lo sport femminile", basta diffonderlo

@instagram di Toghetxr

Lo scrive Giulia Mattioli su Repubblica Moda e Beauty oggi mercoledì 19 giugno. La giornalista riporta di come l'idea divenuta maglietta di un brand fondato da donne ex atlete, sia diventata un cult nel giro di pochissimo tempo. C'è scritto "Tutti guardano lo sport femminile" e le fondatrici del marchio Toghethxr spiegano perchè e come. 

Il pezzo della Mattioli inizia così:" La storia del costume lo ha dimostrato più volte: è enorme il potere di una semplice scritta, un motto, una frase su una t-shirt. Uno slogan può diventare universale se il suo messaggio, diretto e immediatamente riconoscibile, viene condiviso attraverso un indumento comune come una maglietta. Negli USA c’è una t-shirt che sta diventando un caso, un capo di abbigliamento che chiameremmo virale se riscuotesse successo solo sui social. Invece questa maglietta spopola anche nel mondo reale, soprattutto nel contesto degli stadi, delle palestre, dei palazzetti dello sport, perché lancia un messaggio legato al profondo gender gap che esiste in questo ambiente. “Everyone watches women’s sports”, ovvero “Tutti guardano lo sport femminile”, recita la scritta in bianco su sfondo nero della maglietta realizzata dal brand Togethxr per portare avanti un’istanza che reclama la parità di genere. Lanciata a inizio anno, è andata sold-out più volte e ha già fatto guadagnare 3 milioni di dollari in pochi mesi alle fondatrici del marchio (lo riporta il New York Times), che sono l’imprenditrice Jessica Robertson, l’ex cestista Sue Bird, la calciatrice Alex Morgan, la snowboarder Chloe Kim, e la nuotatrice Simone Manuel".

E qui il link per completare la lettura. E per pensare che quando Carlo Fabbricatore, opinionista di Pianeta Basket afferma che lo sport deve fare più attenzione al mondo femminile, dice qualcosa di molto serio su cui bisognerebbe fondare anche il nostro movimento del basket.