A1 F - Si separano le strade tra le Lupe San Martino e Arianna Arado

A1 F - Si separano le strade tra le Lupe San Martino e Arianna Arado
© foto di Carlo Silvestri

Un’altra Lupa saluta San Martino di Lupari: si conclude dopo quattro emozionanti stagioni l’avventura in giallonero di Arianna Arado. L’ala classe 2004, arrivata giovanissima, nel corso di questi anni ha saputo ritagliarsi progressivamente uno spazio sempre più importante in prima squadra, contribuendo anche alle gioie del giovanile e della seconda squadra tra A2 e B.

Così il Presidente Vittorio Giuriati: «Salutiamo un po’ inaspettatamente una ragazza d’oro, a cui vogliamo bene e che in questi quattro anni ci ha regalato tante soddisfazioni. Si prepara a una nuova importante avventura, d’altra parte in Italia le lunghe non sono molte, e ce le contendiamo. Capisco la sua scelta, che so essere stata molto combattuta, e le auguro davvero di consacrarsi come merita. Ci resta la soddisfazione di aver aiutato a crescere una ragazza che è arrivata qui a sedici anni, e oggi è protagonista in A1. Per una società come la nostra, è una bella gratificazione».

Il saluto di Arianna:
«San Martino mi ha accolta qui oramai quattro anni fa, quando ero appena una ragazzina con un sogno e tanta paura di non riuscire nemmeno a mettersi in gioco per provare a realizzarlo. Ora, quattro anni dopo, me ne vado con la consapevolezza che questo posto, e le persone che ne fanno parte, mi hanno fatta crescere e aiutata a farmi essere ciò che sono oggi.
Vorrei ringraziare tutti, perché ognuno, anche le persone più a lato che gli altri non vedono, mi hanno lasciato qualcosa che porterò sempre con me e non mi hanno mai fatto mancare nulla. Siete stati tutti la mia seconda famiglia e vorrei anche solo potervi restituire un briciolo di ciò che mi avete dato voi.
San Martino è puro divertimento, gioia, risate, felicità, supporto, fiducia e anche nei momenti difficili tutto ciò non manca e il bello è che tutto viene condiviso e vissuto insieme.
Un grazie speciale va a tutti gli allenatori di questi anni, in particolar modo a Beppe.
Un grazie a Marco, Nic e Matti.
Un grazie a Lele, Leo e Francesco.
Un grazie ad Albi, Ricky, l’altro Ricky, Luciano, Giuliano, Ivan, la Dani, Paola, Soda, Jey e Matteo.
Un grazie ad Egle e Jacopo.
Un grazie alle mie bellissime compagne di viaggio, a quelle che mi tengo più vicine e anche a quelle che oramai sono lontane, siete state tutte preziosissime.
Un grazie ai tifosi pazzeschi e ai bimbi appassionati, vedervi affianco a noi in ogni momento è sempre stato importante.
Grazie San Martino, sei casa e lo sarai sempre